giovedì 4 novembre 2021

L'ISOLA ABITATA di Arkadij Strugackij e Boris Strugackij

XXII secolo. Maksim Kammerer, vittima di un naufragio spaziale, precipita su un pianeta sconosciuto. Novello Robinson Crusoe, scoprirà presto che Saraks è popolato da una specie umanoide ed è completamente militarizzato, soggiogato dalla cupa propaganda di un apparato statale oppressivo che si serve anche di inquietanti torri per il controllo mentale. Ma la popolazione autoctona tenta di resistere, lanciando continui attacchi per riconquistare la libertà... Costruendo un mondo articolato e alieno, inospitale e insidioso, i fratelli Strugackij, considerati tra i più importanti scrittori russi del '900, confezionano un altro romanzo sorprendentemente attuale, in cui la fantascienza e la critica al totalitarismo sfociano in una riflessione filosofica ampia e universale sulla società e la natura umana. Uscito a puntate sulla rivista Neva nel 1968 e pubblicato per la prima volta in versione integrale nel 1969, L'isola abitata arriva anche in Italia, edito da Carbonio.

I fratelli Arkadij (1925-1991) e Boris (1933-2012) Strugackij, tradotti in tutto il mondo, sono tra i più noti scrittori russi di fantascienza. Costantemente osteggiati dalla critica, ma amati e seguiti da una schiera di ammiratori e imitatori, scrissero numerose opere in cui il rapporto tra un presente vissuto e un futuro immaginato viene descritto con uno stile e un linguaggio unici e affascinanti. Esperto di letteratura nipponica l’uno, astronomo e matematico l’altro, iniziarono a pubblicare nel 1959, sancendo una collaborazione durata tre decenni. Tra le loro opere più conosciute: È difficile essere un dio, Picnic sul ciglio della strada (dal quale Andrej Tarkovskij trasse il film Stalker), La città condannata. In Russia è in corso la pubblicazione dell’opera omnia dei due celebri autori.

Titolo: L'isola abitata / Titolo originale: Обитаемый остров (1968-69) / Autore: Arkadij Strugackij, Boris Strugackij / Editore: Carbonio Editore / Collana: Cielo stellato / Traduzione: Valentina Parisi / Pagine: 360 / Prezzo: € 8,99 (ebook) - € 18,00 (libro)

Nessun commento:

Posta un commento