martedì 1 febbraio 2022

MADE FOR LOVE di Alissa Nutting

Hazel si è appena trasferita nella comunità di pensionati – a dire il vero, è un campo roulotte – in cui vive suo padre assieme a Diane, una bambola del sesso iperrealistica. La convivenza è a dir poco tesa, ma l'alternativa è anche peggiore. Hazel infatti è scappata dal marito miliardario, Byron Gogol, CEO e fondatore delle Gogol Industries, un'azienda che sta facendo di tutto per rendere i suoi prodotti e le sue tecnologie indispensabili nella vita quotidiana di chiunque. Per oltre un decennio, Hazel ha tollerato di essere isolata dalla famiglia e dagli amici, controllata in ogni suo movimento. Ma quando Byron le ha proposto di collegarsi a lui tramite un chip impiantato nel cervello, ha capito che il marito aveva passato il segno ed è fuggita a gambe levate, rendendosi irreperibile. Solo che il mondo in cui ha cercato rifugio è davvero molto diverso dalla bolla asettica in cui ha trascorso gli ultimi anni. Mentre Hazel cerca di ritagliarsi una nuova vita in questo territorio inesplorato, Byron utilizza gli strumenti più sofisticati a sua disposizione per trovarla e riportarla a casa. Le sue minacce diventano sempre più sinistre e Hazel dovrà fare scelte difficili per difendersi e liberarsi del controllo soffocante di Byron una volta per tutte.

Alissa Nutting insegna scrittura creativa alla John Carroll University. Prima del romanzo La lezione (edito da Einaudi Stile Libero nel 2014) ha pubblicato una raccolta di racconti, Unclean Jobs for Women and Girls. Ha scritto su «The New York Times», «Oprah», «Tin House», «Fence», «Bomb».

Titolo: Made for love / Titolo originale: Made for Love (2017) / Autore: Alissa Nutting / Editore: Mondadori / Collana: Oscar Fantastica / Traduzione: Sara Puggioni / Pagine: 312 / Prezzo: € 9,99 (ebook) - € 18,00 (libro)

Nessun commento:

Posta un commento