La stella scomparve dal centro della visuale del telescopio in un lasso di tempo inferiore a un battito cardiaco umano. Non si trattò di un errore, Dudley Bose la stava guardando proprio nell'istante in cui accadde. Sbatté le palpebre per la sorpresa, allontanandosi dall'oculare. 'Questo non va bene' mormorò. È l'anno 2380 e il Commonwealth Intersolare è composto da seicento mondi collegati da wormhole. Ma quello che l'astronomo Dudley Bose osserva a oltre mille anni luce di distanza è impossibile: la scomparsa di una stella... Vi presentiamo la prima parte di un romanzo di proporzioni epiche, che ricorda la saga di Dune di Herbert e la Trilogia della Fondazione di Asimov.
Peter F. Hamilton, nato in Inghilterra nel 1960, ha scritto la fortunatissima saga dell’Alba della notte, pubblicata su Urania in dieci volumi nell’arco di tre anni a partire dal n. 1441. In seguito, è uscito il ciclo del Vuoto galattico (Millemondi nn. 51, 55, 60 e 61) e la trilogia Salvation (Urania Jumbo nn. 25, 30 e 35). Pandora’s Star, di cui pubblicheremo la seconda parte il mese prossimo, apre la Commonwealth Saga.
Titolo: Pandora - Prima parte / Titolo originale: Pandora's Star (2004) / Autore: Peter F. Hamilton / Editore: Mondadori / Collana: Urania Jumbo #58 / Pagine: 600 / Prezzo: € 7,99 (ebook) - € 7,90 (libro)