mercoledì 7 agosto 2024

PANDORA - PRIMA PARTE di Peter F. Hamilton

La stella scomparve dal centro della visuale del telescopio in un lasso di tempo inferiore a un battito cardiaco umano. Non si trattò di un errore, Dudley Bose la stava guardando proprio nell'istante in cui accadde. Sbatté le palpebre per la sorpresa, allontanandosi dall'oculare. 'Questo non va bene' mormorò. È l'anno 2380 e il Commonwealth Intersolare è composto da seicento mondi collegati da wormhole. Ma quello che l'astronomo Dudley Bose osserva a oltre mille anni luce di distanza è impossibile: la scomparsa di una stella... Vi presentiamo la prima parte di un romanzo di proporzioni epiche, che ricorda la saga di Dune di Herbert e la Trilogia della Fondazione di Asimov.

Peter F. Hamilton, nato in Inghilterra nel 1960, ha scritto la fortunatissima saga dell’Alba della notte, pubblicata su Urania in dieci volumi nell’arco di tre anni a partire dal n. 1441. In seguito, è uscito il ciclo del Vuoto galattico (Millemondi nn. 51, 55, 60 e 61) e la trilogia Salvation (Urania Jumbo nn. 25, 30 e 35). Pandora’s Star, di cui pubblicheremo la seconda parte il mese prossimo, apre la Commonwealth Saga.

Titolo: Pandora - Prima parte / Titolo originale: Pandora's Star (2004) / Autore: Peter F. Hamilton / Editore: Mondadori / Collana: Urania Jumbo #58 / Pagine: 600 / Prezzo: € 7,99 (ebook) - € 7,90 (libro)

PIANETA DIFFICILE di Algis Budrys

La Terra, dopo un periodo di espansione nel sistema solare, con colonie su Venere e Plutone, sta vivendo una nuova chiusura, abbandonando i viaggi spaziali. Ma quando un uomo d'affari, Allen Sibley, deve sfuggire alla legge, si rivolge alla Doncaster Corporation, capace di trovare sempre una via d'uscita, soluzioni ingegnose per qualsiasi problema che non lasciano tracce né strascichi sulla Terra. Certo il prezzo è un po' alto, ma nessuno dei clienti che si sono rivolti alla Doncaster è mai tornato a reclamare. Mai.

Algis Budrys (1931-2008), figlio del console generale lituano negli Stati Uniti, è nato a Königsberg in Prussia e ha studiato prima a Miami e poi alla Columbia University a New York, ottenendo però la cittadinanza americana solo nel 1990. Nel 1952 pubblica il suo primo racconto, The High Purpose, su Astounding Science Fiction iniziando una lunga carriera di scrittore, recensore e editor. Riconosciuto nel panorama della sf americana, ha vinto numerosi premi alla carriera.

Titolo: Pianeta difficile / Titolo originale: Man of Earth (1958) / Autore: Algis Budrys / Editore: Mondadori / Collana: Urania Collezione #529 / Pagine: 172 / Prezzo: € 4,99 (ebook) - € 6,90 (libro)

VICTORIOUS: L'ULTIMA BATTAGLIA di Jack Campbell

Mentre la guerra tra i mondi dell'Alleanza e della Corporazione continua a infuriare, il capitano "Black Jack" Geary viene promosso ammiraglio della flotta, anche se il Gran consiglio teme che possa organizzare un colpo di Stato. Il nuovo grado gli conferisce l'autorità di negoziare con i nemici che, dopo aver subito perdite enormi, potrebbero finalmente essere disposti a porre fine al conflitto. Ma una minaccia aliena ancora più pericolosa si nasconde ai confini dello spazio occupato dalla Corporazione...

Jack Campbell, pseudonimo di John G. Hermy, è nato nel 1956 e vive in Maryland. Autore di romanzi di fantascienza militare, attinge alla sua passata esperienza come ufficiale di marina. Al suo attivo ha le serie Stark’s War e Paul Sinclair. Victorious è il sesto e conclusivo capitolo della serie Lost Fleet, grandi avventure nello spazio e combattimenti mozzafiato, insieme a Il coraggio di Geary (Courageous, Urania n. 1700), Il viaggio della Dauntless (Dauntless, n. 1679), Fearless: scontro mortale (Fearless, n. 1690), La Valiant (Valiant, n. 1714) e Inarrestabile (Relentless, n. 1721).

Titolo: Victorious: L'ultima battaglia / Titolo originale: The Lost Fleet: Victorious (2010) / Autore: Jack Campbell / Editore: Mondadori / Collana: Urania #1729 / Pagine: 391 / Prezzo: € 4,99 (ebook) - € 6,90 (libro)