mercoledì 8 giugno 2022

TECNOSFERA: LA COPIA CHE SI PERSE NEL TEMPO di Paolo Carfora

Suyumi Aomori, ricercatrice presso il dipartimento di Neurotronica della Tenbu Dynamics, è l'ideatrice di una sofisticata tecnologia, l'Arca di Memoria, destinata a cambiare in modo radicale il destino dell'intero pianeta Terra. A seguito di un violento incidente, Suyumi sarà il primo essere umano a fare da cavia della sua stessa invenzione, qualcosa però non andrà come previsto. La protagonista si ritroverà in una dimensione a lei del tutto estranea, prigioniera di un corpo che non è il suo. Comincia così il lungo viaggio attraverso la Tecnosfera, la colossale struttura controllata da Psitaxia, una potente intelligenza artificiale che ha segregato la vita biologica all'interno dei suoi Biodromi. Acquistando questo libro contribuisci, insieme a Lekton Edizioni, alla compensazione di CO2 proteggendo un albero adulto dalle catastrofi ambientali. Parte del ricavato sarà devoluto a WOWnature che mira a promuovere la tutela responsabile di foreste e piantagioni. Salvaguardare il futuro vuol dire avere un impatto positivo sul presente. Per saperne di più visita www.wownature.eu

Paolo Carfora, classe 1990, nasce a Torino e cresce divorando i grandi classici della Fantascienza. Agli anni dell’Università risale il suo interesse per le opere di pensatori quali Günther Anders, la cui filosofia in particolare lo ha ispirato all’ideazione di un immaginario futuro distopico. Oggi trascorre le sue giornate nella frenetica alternanza di studio e lavoro, riuscendo anche a dedicarsi alla sua grande passione: l’invenzione di storie fantastiche.

Titolo: Tecnosfera: la copia che si perse nel tempo / Autore: Paolo Carfora / Editore: Lekton Edizioni / Pagine: 242 / Prezzo: € 16,00 (libro)

Nessun commento:

Posta un commento