L’opera, considerabile come romanzo di fantascienza all’attuale momento nel XXI secolo, diventerà un testo di normale lettura da parte di tutti, di studio e di ricerca, nel 4° millennio nel quale è ambientato, poiché nel futuro la lettura di libri avrà lo scopo di creare un progresso sempre più elevato per l’intera umanità, attraverso la creatività di massa estesa quindi non a poche persone illuminate, ma a un numero sempre maggiore di soggetti. Il libro viene quindi proposto perché i suoi contenuti logici sono la continuazione di una fantascienza che si è già realizzata in tutto il mondo scientifico e questa che viene proposta è la continuazione di quella, in quanto fondata sugli stessi principi logici contenuti nella matematica e in particolare nel calcolo chiamato infinitesimale.
Daniele Bellu è nato nel 1947 a Zelarino. Diplomato nel 1966 presso l’Istituto Foscari di Venezia Mestre. Ha vinto il concorso per entrare nell’Accademia di Polizia e ha partecipato al relativo corso della durata di quattro anni a Roma. Terminati questi studi viene destinato a prestare servizio presso la Scuola di Polizia di Vicenza e si laurea subito dopo in Scienze Politiche presso l’Università di Padova. Nel 1977 si iscrive alla facoltà di Architettura dell’Università Ca’ Foscari Venezia dove si laurea discutendo una tesi sulla rendita edilizia. L’anno seguente supera con il massimo punteggio l’esame di Stato per esercitare la professione di architetto. Redige negli anni Ottanta un trattato su un nuovo modello di Stato da cui sarebbero scaturiti più di trenta progetti di riforma strutturale dello Stato. Nel 1991 fonda con due magistrati dei Tribunali di Padova e di Vicenza, il gruppo Atlante 2000. Ha scritto tre testi di carattere scientifico–filosofico e matematico, dei quali Dio è idea e Il Divino Amore già editi. Tali contributi vogliono indicare la via per il conseguimento di quella tranquillità spirituale che è aspirazione fondamentale di ogni uomo: essi tentano infatti di dare spiegazioni dei vari e infiniti misteri dell’universo. Attualmente va tessendo innumerevoli contatti con le autorità del Parlamento italiano e dei Consigli regionali, per metterle a conoscenza dei progetti più urgenti. Lo scopo della sua azione mira alla traduzione in legge i suddetti progetti.
Titolo: La conquista degli Universi con il teletrasporto e con l'idea dell'uomo. Il teletrasporto di Giovanni in un pianeta extrasolare lontano 1.000 miliardi di anni luce dalla Terra / Autore: Daniele Bellu / Editore: la Bussola / Pagine: 504 / Prezzo: € 16,80 (pdf) - € 28,00 (libro)
Nessun commento:
Posta un commento