Con questo volume iniziamo a offrire una selezione dei migliori racconti di fantascienza scritti da uno dei più grandi autori francesi, Maurice Renard, grazie ai quali questo autore ha affrontato per primo al mondo tematiche come quelle della quarta dimensione e della riapparizione dei dinosauri nell’epoca moderna. Racconti lunghi tipo L’uomo senza corpo, Il prigioniero della quarta dimensione, La voce magica e Caccia al dinosauro sono dei veri e propri classici, inediti fino a oggi in Italia, la cui lettura è sia brillante che avvincente, essendo per metà ironici e per metà drammatici, ma soprattutto tenuti costantemente in sospeso tra la più pura anticipazione scientifica e la realtà dalla fantasia sbrigliata di questo grande scrittore inspiegabilmente ignorato fino a oggi nel nostro Paese.
Maurice Renard, nato a Châlons-en-Champagne, il 28 febbraio 1875 e morto a Rochefort, il 18 novembre 1939, è stato un’influente scrittore francese, specializzato nei generi del romanzo di anticipazione, poliziesco e avventuroso. Originario di Reims, influenzato da Jules Verne, Charles Dickens, Edgar Allan Poe e H. G. Wells, esordì con i racconti di Fantômes et fantoches nel 1905. Scrisse alcuni popolari romanzi della nascente fantascienza a quel tempo denominata “anticipazione”: Le Docteur Lerne (1908) e Le Péril bleu (1912). Congedato dopo aver combattuto nella prima guerra mondiale, pubblicò nel 1921 il suo romanzo più famoso, Le mani di Orlac (Les Mains d’Orlac), una storia a mezza via tra il poliziesco e il fantastico che sarà adattata varie volte al cinema.
Titolo: Caccia al dinosauro / Autore: Maurice Renard / Editore: Profondo Rosso / Collana: Narrativa / Pagine: 222 / Prezzo: € 23,00 (libro)
Nessun commento:
Posta un commento