When Worlds Collide (anche se firmato da un altro) è un film del mitico George Pal che si presenta come una vera e propria parafrasi del mito del Diluvio Universale. Ma in un certo senso il film finisce sul più bello, perché giunti su un nuovo pianeta i nostri superstiti intravvedono delle costruzioni lontane. Parrebbe quindi che ci sia vita aliena ma i titoli di coda ci impediscono di sapere altro. Neanche un romanzo successivo svela del tutto l’arcano e quindi ecco che Giovanni Mongini non solo ci porta a conoscere questi compagni di viaggio, ma ci svela cose che mettono nuova luce anche sul film originale. Di questo, in appendice, troverete le schede descrittive, nonché una sintesi completa della trama.
Giovanni (Vanni) Mongini, nato a Quartesana (FE), 14 luglio 1944, è uno scrittore, produttore cinematografico, saggista e critico cinematografico italiano di fantascienza, il primo a gestire una cineteca specializzata, da alcuni considerata tra le più fornite al mondo. Fonda il Club 3 Passi nell’Ignoto e successivamente il Club Altair 4, che porta alla fondazione della Cineteca Pleiadi a Ferrara. Nel 1976 pubblica per Fanucci Editore la prima edizione della Storia del Cinema di Fantascienza, in due volumi, che subito riscuote un enorme successo. Si dedica anche al cinema, producendo il film The Black Cat. Vincitore di numerosi premi, ha pubblicato narrativa con Perseo Libri, Dalla Vigna ed Edizioni Scudo (di cui oggi è anche Editor Senior).
Titolo: Quando i mondi si scontrano / Autore: Giovanni Mongini / Editore: Edizioni Scudo / Collana: Long Stories SF / Serie: Gli Altri #3 / Pagine: 228 / Prezzo: € 2,69 (ebook) - € 15,00 (libro)
Nessun commento:
Posta un commento