mercoledì 2 febbraio 2022

I GIORNI DI CYBERABAD di Ian McDonald

Cyberabad è l'India del 2047, una nuova superpotenza abitata da un miliardo e mezzo di persone nell'era delle IA, della siccità causata dai cambiamenti climatici, delle guerre per l'acqua, dei nuovi generi e dei bambini geneticamente migliorati, con una popolazione prevalentemente maschile: una donna ogni quattro uomini. Cyberabad Days è una raccolta di sette storie, in un'India fratturata in una dozzina di Stati in cui nascono dei-bambine, si celebrano matrimoni tra uomini e IA e sorgono nuove nazioni. Il racconto The Djinn's Wife, ha vinto il premio Hugo nel 2007 e il BSFA nello stesso anno, mentre The Little Goddess è stato finalista allo Hugo nel 2005 e Vishnu at the Cat Circus nel 2010.

Elenco dei racconti presenti nell'antologia: Sanjeev e i robotwallah, Kyle incontra il fiume, L’assassino di polvere, Un buon partito, La piccola dea, La moglie del djinn, Vishnu e il circo dei gatti.

Ian McDonald, autore per metà scozzese e per metà irlandese, è nato nel 1960 e vive a Belfast. Con il romanzo King of Morning, Queen of Day ha vinto il premio Philip K. Dick (1991) e con il racconto La moglie del djinn lo Hugo (2007). I suoi libri più noti in Italia sono Forbice vince carta vince pietra (1994, Urania Collezione n. 138), I confini dell’evoluzione (1995), Il fiume degli dei (2004, Urania Jumbo n. 40), premiato dalla British Science Fiction Society e finalista allo Hugo, e le serie Luna ed Everness, tutti usciti nelle nostre collane. Tra i romanzi dello stesso autore usciti in collana ricordiamo inoltre La Terra infranta (Urania Jumbo n. 11).

Titolo: I giorni di Cyberabad / Titolo originale: Cyberabad Days (2009) / Autore: Ian McDonald / Editore: Mondadori / Collana: Urania Jumbo #28 / Serie: India 2047 #2 / Traduzione: Annarita Guarnieri / Pagine: 379 / Prezzo: € 7,99 (ebook) - € 9,90 (libro)

Nessun commento:

Posta un commento