mercoledì 2 febbraio 2022

ABISSI D'ACCIAIO di Isaac Asimov

New York è irriconoscibile: un'immensa metropoli "coperta", senza torri e grattacieli, che non viene mai a contatto con l'aria, nella quale brulicano milioni di persone. Una megalopoli in cui i robot sottraggono i posti di lavoro agli uomini a un ritmo sempre più preoccupante e alle cui porte sorge come una sfida Spacetown, la città degli Spaziali, dove tutto è lusso e ariosità, superbia e ostentazione. Quando uno dei tanti terrestri scontenti ammazza uno Spaziale, il caso rischia di diventare un incidente interplanetario e per risolverlo vengono assoldati il miglior poliziotto della City, Lije Baley, e il più bravo di Spacetown, R. Daneel Olivaw. Il guaio è che quella "R" sta per robot: il sodalizio dà il via a una sfida implacabile tra l'intelligenza umana e quella artificiale, per risolvere l'omicidio più esplosivo che la Terra ricordi.

Isaac Asimov (1920–1992) ha iniziato a scrivere racconti a soli undici anni e ha raggiunto il successo negli anni Cinquanta con i romanzi della Trilogia della Fondazione e con i racconti del Ciclo dei Robot, nei quali ha enunciato le celebri tre leggi della robotica. Maestro indiscusso della fantascienza del Novecento, le sue opere sono considerate una pietra miliare sia nel campo della letteratura sia in quello della divulgazione scientifica.

Titolo: Abissi d'acciaio / Titolo originale: The Caves of Steel (1953) / Autore: Isaac Asimov / Editore: Mondadori / Collana: Urania Collezione #229 / Traduzione: Giuseppe Lippi / Pagine: 278 / Prezzo: € 4,99 (ebook) - € 6,90 (libro)

Nessun commento:

Posta un commento