Una cripta con un corpo esposto in una bara trasparente, e sopra la sagoma slanciata di un missile. È il mausoleo Carson, eretto a Londra all'eroe morto nel tentativo di raggiungere la Luna. Intorno, le rovine della città, ormai irriconoscibile, e fra le macerie gli unici esseri che ancora popolano la superficie del pianeta: i mutanti. A grande profondità ci sono le nuove città dei terrestri normali, autentiche fortezze sotterranee, impenetrabili alle radiazioni. Ma Robert Carson, l'uomo al quale il mondo ha costruito un monumento, è vivo. L'hanno riportato in vita gli scienziati di Marte. È vivo ed è proprietario di tutta la Terra. E un giorno vi torna per prendere il posto che i marziani l'hanno convinto gli spetti. Ma il discorso che pronuncerà ai suoi sudditi non sarà quello che gli abitanti di Marte si aspettano.
All’interno, i racconti: Lotteria di Davide De Boni; Electric Jailbreak di Lorenzo Fontana; L’arciere della domenica di Liudmila Gospodinoff; L’inversione dei fattori di Paolo C. Leonelli e Didattica a distanza di Beppe Roncari.
Charles Eric Maine (Liverpool 1921 – Londra 1981) pseudonimo di David McIlwain, è stato uno scrittore e sceneggiatore britannico. Autore di Timeliner (1955), Crisis 2000 (1955) e The Isotope Man (1957), ha iniziato a interessarsi alla fantascienza in giovane età, frequentando associazioni di appassionati del genere insieme a John Burke e Sam Youd. Autore per radio e tv, ha trasposto molte delle sue storie sulla carta stampata. Fra i numerosi romanzi dell’autore comparsi su Urania ricordiamo Delitto alla base spaziale (Urania n. 657), Mondo di donne (Urania n. 415), Senza traccia (Urania n. 560), Il grande contagio (Urania Collezione n. 72) e Luna chiama Terra (Urania Collezione n. 221).
Titolo: L'uomo che possedeva il mondo / Titolo originale: He Owned the World (1961) / Autore: Charles Eric Maine / Editore: Mondadori / Collana: Urania Collezione #230 / Traduzione: Francesca Noto / Pagine: 245 / Prezzo: € 4,99 (ebook) - € 6,90 (libro)
Nessun commento:
Posta un commento