mercoledì 1 giugno 2022

LE MAPPE DEL CIELO di James Blish

"Tutta colpa di quella stella esplosa trecento anni fa, si ripeté Jorn Birn al massimo dello sconforto. Che assurdità, però, attribuire i propri guai a un evento di tre secoli prima!" Eppure è questo che li ha costretti a lasciarsi alle spalle il mondo natale partendo alla volta dello spazio profondo, per garantirsi un futuro. Una scelta difficile ma necessaria, che li porterà ad affrontare problemi indicibili alla ricerca della risposta alla domanda più importante: come sapranno reagire alle straordinarie scoperte e alle difficoltà impossibili da prevedere che si presenteranno loro davanti durante il viaggio interstellare?

James Benjamin Blish (1921-1975), scrittore di fantascienza americano, laureato in biologia, ha pubblicato il primo racconto nel 1940. Dopo aver fatto il consulente scientifico per una casa farmaceutica è diventato scrittore a tempo pieno, vincendo il premio Hugo con il romanzo Guerra al grande nulla (Urania Collezione n. 196). Ha scritto il primo romanzo originale per la serie Star Trek (Spock Must Die!, 1970) e ha curato le antologie di racconti basati sulle sceneggiature degli episodi dell’amata serie tv.

Titolo: Le mappe del cielo / Titolo originale: And All the Stars a Stage (1971) / Autore: James Blish / Editore: Mondadori / Collana: Urania Collezione #233 / Traduzione: Giuseppina Limentani Pugliese / Pagine: 200 / Prezzo: € 4,99 (ebook) - € 6,90 (libro)

Nessun commento:

Posta un commento